Un viaggio di orgoglio: celebrare la diversità e i diritti umani in Finlandia

Tamy Seguiya

L'Helsinki Pride è un'istituzione della cultura finlandese, un importante festival estivo e un evento fondamentale per i diritti umani. Sebbene sia diventato una grande celebrazione, le sue radici nel Giorno della Liberazione sono ancora ben vive, con la sfilata che bilancia protesta e festa. Nonostante la partecipazione in costante aumento, gli eventi serali rimangono aperti e gratuiti a tutti, rimanendo fedeli allo spirito inclusivo del Pride.

L'Helsinki Pride è una testimonianza del potere della comunità. È gestito in gran parte da un team dedicato di oltre cento volontari che lavorano instancabilmente in vari ruoli. Questo evento di grande portata è reso possibile anche da un'ampia rete di sostenitori, tra cui membri e sostenitori della comunità LGBTQIA+, nonché numerose organizzazioni e aziende. Attraverso iniziative annuali come il lavoro sociale e giovanile, eventi e formazione, l'Helsinki Pride sostiene attivamente il benessere e i diritti delle persone LGBTQIA+. Insieme, stiamo cambiando il mondo con il Pride. (Helsinki Pride 2025).

Il centro di Helsinki si è trasformato in un mare vibrante di colori e gioia per la parata annuale del Pride cittadino. Decine di migliaia di persone, adornate con abiti festivi e sventolando bandiere arcobaleno, hanno riempito le strade in un corteo pacifico e festoso. L'atmosfera è stata descritta come vivace e gioiosa. La comunità dell'Helsinki Pride ha sottolineato l'importanza della marcia, sottolineando che tali eventi sono cruciali per garantire che i diritti non vengano repressi, soprattutto alla luce di esempi internazionali in cui gli eventi del Pride sono vietati. La parata, partita da Piazza del Senato, ha visto la partecipazione di personaggi di spicco come il sindaco di Helsinki Daniel Sazonov, che ha sottolineato l'impegno della città a essere un luogo per tutti. L'evento ha attirato partecipanti anche da altre parti della Finlandia, come Turku, e persino dall'estero, con un manifestante estone che ha espresso apprezzamento per l'atmosfera aperta e libera della Finlandia. La celebrazione si è conclusa al parco Kaivopuisto con l'evento di chiusura ufficiale, Puistojuhlat. (Yle News 2025).

 

 

 

Lascia un commento

it_IT
Torna in alto